Ecco un elenco dei più comuni problemi del frigorifero e un'idea di quanto potrebbe costare la riparazione.
Non bisogna essere pessimisti pensando che la riparazione costerà una fortuna: nella maggior parte dei nostri casi la riparazione è conveniente.
Non bisogna neanche credere che un frigorifero nuovo che costa la metà del nostro frigorifero attuale abbia lo stesso valore in termini di qualità costruttiva, durata e di qualità di conservazione cibo!
È il guasto più comune per un frigorifero e può dipendere da diversi componenti: il problema può nascere dal mancato controllo della temperatura ed essere imputabile ai dispositivi di controllo della stessa (termostato, sonde termostatiche) o dipendere da quelle parti che hanno il compito di distribuire il freddo (condotte aria, ventilatori) oppure da un malfunzionamento del circuito refrigerante (mancanza di gas, compressore).
Nei prodotti di nuova generazione capita spesso che questo problema si manifesti per semplici formazioni di ghiaccio in punti che impediscono il corretto passaggio di aria fresca tra i vari scompartimenti, per cui non sempre ci si trova di fronte alla necessità di sostituire ricambi costosi.
media di spesa totale: 45 - 120 Euro per problemi minori (scongelamento manuale, termostato, resistenze sbrinamento, ecc.)
media di spesa totale: 240 - 350 Euro per problematiche complesse (compressore, ripristino circuito in perdita)
in caso di irreparabilità o preventivo sconveniente: 25 Euro compreso IVA
Non tutti i rumori di un frigorifero sono sinonimo di malfunzionamento: il rumore di circolazione del refrigerante, il ronzio del compressore o i "kronk" della fase di sbrinamento dei prodotti NO-Frost sono normali. Altri rumori, invece, sono generati da anomalie di solito facilmente risolvibili con poca spesa: formazioni di ghiaccio vicino ai ventilatori, vibrazioni e rumori di tubazioni che vibrano, posizionamento non corretto del prodotto a terra.
media di spesa totale: 45 - 120 Euro (incluso uscita, ricambi, manodopera ed IVA)
La perdita di acqua può dipendere da moltissimi fattori, in ogni caso di semplice risoluzione: lo scovolino di drenaggio acqua otturato, la bacinella di contenimento della condensa sopra al compressore rotta, una formazione di ghiaccio anomala nei prodotti NO-Frost.
È importante che una sciocchezza di questo tipo non crei problemi più complessi, infatti una semplice perdita di acqua può generare la corrosione dei tubi del circuito refrigerante causando perdite di gas e conseguente guasto del prodotto. Può essere anche causa di corti circuiti che danneggiano compressori e schede elettroniche.
media di spesa totale: 45 - 120 Euro (incluso uscita, ricambi, manodopera ed IVA)
La maggior parte delle formazioni eccessive di ghiaccio è dovuta all'usura delle guarnizioni di tenuta sulle porte. Queste guarnizioni assicurano una perfetta aderenza dello sportello, impedendo all'aria carica di umidità di entrare e depositarsi sulle parti brinate. Le guarnizioni usurate sono anche causa di un extra lavoro del frigorifero, allungando i tempi di funzionamento del compressore e aumentando i consumi.
Un problema simile può manifestarsi anche per una parziale mancanza di refrigerante nel circuito.
media di spesa totale: 75 - 150 Euro (incluso uscita, ricambi, manodopera ed IVA)
Un frigorifero che non si accende può avere dal più banale motivo (es: filo staccato) fino ad arrivare alla scheda elettronica o termostato non funzionante, nel caso di prodotti classici o elettronici.
Non fatevi ingannare da un frigorifero al buio: spesso capita che il cliente chiami in preda al panico dicendo che il frigorifero è spento, in realtà ha solo la lampadina interna bruciata.
media di spesa totale: 45 - 180 Euro (incluso uscita, ricambi, manodopera ed IVA)
Dopo esservi assicurati che nulla all'interno del frigo impedisca la corretta chiusura dello sportello (vaschette troppo lunghe, bottiglie sdraiate, ecc.), il problema è solitamente imputabile all'usura delle cerniere che mettono gli sportelli fuori asse impedendone lo scorrimento corretto e la corretta chiusura.
È importante la tempestiva risoluzione di questo problema per impedire che il frigorifero si danneggi per un carico di lavoro esagerato e inutile.
media di spesa totale: 45 - 90 Euro (incluso uscita, ricambi, manodopera ed IVA)